La natura offre tanti spunti per affrontare il cambiamento, come questa giraffa che ci ricorda di cambiare prospettiva e guardare le cose dall’alto.
Quando avevo solo 6 anni e vivevo in Africa, qualcosa che ha fatto la grande differenza nella mia vita, mi ha permesso di apprendere l’arte del Cambiamento, una tecnica che ho affinato in ben 45 anni di allenamento, ogni volta che ho dovuto affrontare le mie sfide , dalle più facili alla più toste .
Sappiamo che il cambiamento è INEVITABILE e fa parte del ciclo della vita, ma quando resistiamo o quando il cambiamento è imposto dall’esterno diventa faticoso .
Ma quante volte, a fronte della nostra resistenza al cambiamento la vita ci ha poi forzato a prendere decisioni, o a fare scelte che avremmo evitato?
Proprio come in questo momento, innegabilmente drammatico di rallentamento in molti casi del nostro FARE, gli eventi ci stanno obbligando a decidere su questioni difficili. Noi possiamo soccombere come vittime o decidere di combattere come guerrieri .
“Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle», Denis Waitley.
Per portare il mio contributo , ho deciso condividere una serie di Video sul cambiamento, che avevo creato una paio d’anni fà per uno dei miei migliori corsi: Jumpers
La vita è un continuo fluire di eventi e situazioni che ci richiedono di adattarci e crescere. So bene quanto possa essere difficile accettare il cambiamento, ma vi assicuro che è anche un’opportunità meravigliosa per scoprire nuove parti di noi stessi e del mondo che ci circonda.
Quando ero piccola, mio padre era un diplomatico e questo significava dover cambiare città ogni due anni. Ogni volta che iniziavo a sentirmi a casa, era già ora di fare le valigie e trasferirsi in un nuovo posto. Lasciare amici, scuole e luoghi familiari era sempre doloroso, e ogni nuovo inizio sembrava una montagna da scalare. Ma con il tempo, ho imparato che ogni cambiamento portava con sé nuove avventure e nuove persone da conoscere. Ogni città in cui ho vissuto ha arricchito la mia vita in modi che non avrei mai immaginato.
Il cambiamento può spaventare, può farci sentire insicuri e vulnerabili. Ma è anche un momento di crescita, di scoperta e di evoluzione personale. Accettare il cambiamento significa abbracciare l’ignoto con fiducia e coraggio, sapendo che ogni passo avanti, anche se piccolo, ci avvicina di più alla nostra versione migliore.
Non abbiate paura di cambiare. Ogni cambiamento che affrontiamo ci rende più forti, più resilienti e più consapevoli delle nostre capacità. Impariamo a vedere il cambiamento non come una minaccia, ma come una possibilità di crescita e di arricchimento personale. Ricordate, è nel cambiamento che troviamo la vera essenza della nostra forza.